....Risalendo con lo sguardo il Savio, sostando sul Ponte Vecchio di Cesena, il grande letterato Renato Serra ammirava la sagoma della storica Torre di Roversano, che da un millennio sormonta l’alto e nudo spungone sorgente dalle acque di questo tratto sinuoso del fiume......
Associazione Culturale
"La Torre sul Fiume"
....Risalendo con lo sguardo il Savio, sostando sul Ponte Vecchio di Cesena, il grande letterato Renato Serra ammirava la sagoma della storica Torre di Roversano......
Nasce a Civitella di Romagna.
Nata in una famiglia
di pittori, il pennello è per lei, da sempre, uno dei suoi linguaggi
più naturali. “Sono mancina e non poteva che essere così.
Abito, cioè, nella parte destra del mio cervello, quella creativa”.
E ancora “ L’essere donna e avere dei talenti è un’opportunità
preziosa per dare voce al mondo femminile.
Nei millenni, in teatro, nei libri, nella pittura e nella musica, sono
stati gli uomini a voler dire cosa erano le donne. Assurdo. Come ha
detto una famosa attrice inglese del ‘700, senza nulla togliere
a Shakspeare: “una scrittrice non avrebbe mai descritto una Desdemona
così stupida e passiva”.
Nais, che ha esposto in varie parti d’Italia e in Francia, occupandosi
anche di teatro e poesia, lascia, nei suoi quadri, un’impronta
forte della sua personalità poliedrica.