....Risalendo con lo sguardo il Savio, sostando sul Ponte Vecchio di Cesena, il grande letterato Renato Serra ammirava la sagoma della storica Torre di Roversano, che da un millennio sormonta l’alto e nudo spungone sorgente dalle acque di questo tratto sinuoso del fiume......
Associazione Culturale
"La Torre sul Fiume"
....Risalendo con lo sguardo il Savio, sostando sul Ponte Vecchio di Cesena, il grande letterato Renato Serra ammirava la sagoma della storica Torre di Roversano......
Mi chiamo Silvia Selvi
e sono nata l’8 Gennaio 1975 a Ravenna. Sin da piccola sono stata
attratta da pennarelli e carta e dalla voglia irrefrenabile di riprodurre
ciò che mi circondava in modo fantasioso. Già in adolescenza
ho cercato di entrare in contatto con il mondo dei fumetti, approdando
a corsi tenuti da Davide Fabbri e altri fumettisti del circondario.
Ho poi frequentato l’Istituto di Grafica Pubblicitaria Iris Versari
dove ho iniziato a prendere dimestichezza con il computer.
Parallelamente ho frequentato corsi di disegno anatomico e pittura dal
pittore cesenate Claudio Lasagni.
Ho partecipato a vari concorsi di illustrazione a livello nazionale,
ottenendo selezioni ed esposizioni dei miei lavori. Ho piacevolmente
collaborato con fanzine del mondo comics, tra le quali “Schizzo”
del centro di Andrea Pazienza in cui sono stati pubblicati miei elaborati.
Ma l’immagine “ferma” dell’illustrazione iniziò
a non soddisfarmi del tutto, avevo bisogno di dare dinamicità
al mio lavoro, di vederlo muovere nello spazio, ragion per cui nel 2002
ho frequentato un corso di animazione 2d finanziato dalla comunità
europea, e mi sono buttata a capofitto a studiare animazione tradizionale,
partendo dai fantastici cartoni animati di Hanna&Barbera. Dal 2008
lavoro presso un’agenzia di Bologna con mansioni di animatore
2d ed illustratore, dedicandomi parallelamente allo sviluppo di animazioni
per corti e di icone e illustrazioni vettoriali.
Concludo dicendo che la mia avventura iniziata dal primo scarabocchio
di cui abbia memoria, non finirà mai, perché la passione
per i colori e per la forma e la sorpresa di vedere cosa ne viene fuori
unendoli alla fantasia, è la stessa di quando ero piccola, e
perché se a volte la vita ti delude e la realtà che ti
circonda non ti soddisfa a pieno, ho sempre uno strumento fantastico
per colorarla e renderla migliore.